04 Maggio 2021
Il progetto di videosorveglianza del territorio consortile, presentato per l’approvazione del nostro Municipio all’inizio del 2017, a fine Novembre 2019 ha finalmente ottenuto il via libera finale dal X Municipio per l’istallazione dei tredici pali sui quali posizionare le telecamere. I lavori di installazione sono stati completati nel corso del primo semestre 2020. E’ iniziato poi un lungo iter per definire la soluzione tecnica e le modalità gestionali per trasferire tutte le immagini c/o la Sala Dati di Roma Capitale, unico ente autorizzato a gestire le immagini provenienti da tutte le telecamere (pubbliche e private) istallate sulle strade (comunali e non) aperte al pubblico transito e renderle disponibili al bisogno alle autorità di pubblica sicurezza e alla Magistratura. Il ns progetto è stato per il Comune di Roma il primo esempio di collaborazione fra pubblico e privato, per contribuire a migliorare la sicurezza delle aree cittadine. Abbiamo purtroppo dovuto attendere che la complessa burocrazia capitolina definisse per la prima volta un modello di cooperazione e ottenesse le approvazioni dagli organi politici preposti, il tutto con gran parte degli impiegati comunali assenti dagli uffici per via della pandemia, tuttora presente. Contiamo di ricevere tutte le autorizzazioni necessarie entro il mese di Aprile e poter finalmente mettere in pieno esercizio l’impianto entro il mese di Giugno 2021.
Nel frattempo con l’approvazione del comando dei Vigili Urbani e dell’Ufficio Tecnico del X Municipio abbiamo istallato in tutti i punti di accesso al ns comprensorio e sui pali delle telecamere dei cartelli che informano che l’area del ns territorio e’ videosorvegliata. Speriamo che anche questi cartelli siano validi strumenti di dissuasione per migliorare la sicurezza dei residenti e contenere le orde vandaliche che sempre più spesso danneggiano i beni comuni e insudiciano il ns quartiere.

