08 marzo 2021
Nel mese di febbraio, grazie al notevole impegno messo in campo dalla ditta incaricata, sono stati pressoché completati i trattamenti endoterapici contro la Cocciniglia tartaruga sui Pini del Consorzio. Per prevenire l’attività riproduttiva primaverile degli insetti, ed evitare i disagi dovuti alla melata nerastra che essi producono, le squadre di operatori della ditta Ekogeo S.r.l. ad oggi hanno eseguito 1303 interventi sui Pini in gestione al Consorzio e 381 su Pini di Condomini e di privati. Per 140 Pini è stata attuata, inoltre, una fitostimolazione organica mediante palo iniettore, con prodotti biologici e bioattivatori enzimatico-batterici, con apporto di micorrize (che migliorano la capacità di assorbimento idrico) e di funghi decompositori del genere Trichoderma (che apportano sostanza organica disponibile), con l’obiettivo di innalzare il vigore vegetativo dei Pini. Per le situazioni più critiche, dovute principalmente a terreno asfittico, con caratteristiche chimico-fisiche di mediocre qualità, è prevista inoltre la distribuzione localizzata di humus di lombrico, che, oltre a fornire gli elementi nutritivi alle piante con una concimazione completa di lento rilascio, migliora porosità e capacità di assorbimento idrico del terreno.
Una volta terminata la prima fase di trattamento endoterapico, sono previste campionature periodiche degli aghi delle piante trattate, allo scopo di verificare la persistenza del principio attivo. Inoltre, allo scopo di aumentare le conoscenze sull’efficacia delle tecniche di intervento, aventi tuttora carattere sperimentale vista la novità del patogeno, in base alla Pubblicazione del Ministero della Salute del 17 dicembre 2020 con parere favorevole del Servizio Fitosanitario Nazionale, (Autorizzazioni per Situazioni di Emergenza Fitosanitaria ai sensi dell’art. 53, Reg. 1107/2009 – ESTENSIONI D’IMPIEGO), che ha autorizzato in deroga l’utilizzo di diverse sostanze attive per la lotta alla Cocciniglia tartaruga, alcuni Pini sono stati trattati con principi attivi diversi, per valutare il prodotto più efficace. Allo stesso modo, sarà di estremo interesse valutare i risultati ottenuti dai Condomini che hanno scelto tecniche di intervento differenti da quelle messe in campo da parte del Consorzio.
Vittorio De Cristofaro
Allo scopo di abbattere significativamente la popolazione del patogeno nel nostro territorio, si ribadisce l’importanza di aderire alla campagna di trattamento anche da parte di Condomini e privati che possiedono Pini nel loro giardino, prendendo contatto con la ditta Ekogeo Srl (info@ekogeo.net tel. 06-9147418).
ENDOTERAPIA EKOGEOFITOSTIMOLAZIONE EKOGEO