Varie dal Consorzio nel mese di Giugno

06 Giugno 2022

CARTELLI “CANI”

Sollecitati da molti consorziati che lamentano lo scarso senso civico di molti residenti, che lasciano scorrazzare liberamente i propri cani nelle aree verdi comuni, stiamo istallando – nei pratoni e lungo i viali principali del quartiere – appositi cartelli segnaletici.

Vogliamo così ricordare a tutti i frequentatori che devono essere osservate specifiche (e semplici) norme comportali previste dal “Regolamento Capitolino del verde pubblico e privato”.

All’insegna del motto che ” chi ama il proprio cane non sporca ” sollecitiamo, per il rispetto dovuto a tutti i frequentatori delle aree a verde, l’uso del guinzaglio e la raccolta delle deiezioni. Ricordiamo infine che le violazioni al Regolamento Comunale prevedono sanzioni da euro 25,00 ad euro 500,00.

STAZIONE POMPAGGIO ACQUA IRRIGUA

Sono in via di ultimazione i lavori di ammodernamento della stazione di pompaggio dell’acqua irrigua che permetteranno di avere un impianto più efficiente ed al tempo stesso meno energivoro, consentendo anche un risparmio sulla bolletta elettrica.
Al momento sono state montate le valvole di non ritorno e quella di sovra-pressione ed è stato predisposto l’alloggiamento degli inverters.
Purtroppo la fornitura di queste ultime apparecchiature sta subendo ritardi  e la consegna è prevista nel mese di luglio

NUOVI UFFICI CONSORTILI

Abbiamo avuto notizia che tutta l’area dell’”Isola Verde”, compresi quindi i nostri attuali uffici, è stata ceduta ad un nuovo proprietario e che questi intende – a breve – demolire tutti i manufatti esistenti per costruire un complesso ristretto di nuove ville residenziali.

Pertanto, alla luce di questi nuovi fatti, ci siamo attivati per cercare una nuova possibile sede nel nostro quartiere che potesse andar bene alle esigenze del Consorzio e dei suoi consorziati, tenendo ben presente che alla luce di questa transazione, il nostro contratto di affitto non sarebbe stato rinnovato, ed avere per successivi mesi la vicinanza di tali lavori avrebbe reso difficile la quotidianità per la presenza di rumori, polvere, traffico di mezzi pesanti, etc.

Come detto si è pensato quindi di cercare, all’interno del quartiere, alternative per i nostri uffici, tenendo conto anche che i nostri costi, visto anche il momento complicato non sarebbero dovuti aumentare.  La ricerca ha individuato presso il centro commerciale sito nei locali di Via Demostene 1/g gli spazi idonei per trasferire la sede del Consorzio. Tale sede ha anche un magazzino di diversi metri quadrati, che risulta estremamente utile in quanto sin da quando lasciammo i precedenti uffici ne eravamo rimasti sprovvisti, e fummo costretti ad organizzarci alla meno peggio utilizzando spazi disponibili in alcuni container presenti presso l’isola ecologica, ovviamente ciò non rappresentava una soluzione ideale né per i nostri addetti e tantomeno per garantire la giusta sicurezza alle nostre attrezzature.
Il trasloco presumibilmente avverrà nella seconda metà del prossimo mese di giugno.

Impostazioni della Privacy
Nome Abilitato
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
x

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.